Festival Ingegneria 2017
10 Ottobre 2017
OPEN HOUSE Milano – Lambrate
5 Maggio 2018

Stage – Politecnico di Milano

La Design Week 2018 si avvicina, sul Career Service del Politecnico di Milano è consultabile l'offerta di tirocinio relativa al recupero urbano della periferia di Lambrate Milano. Lambrate Design District

 

Luogo di svolgimento:
Milano (Lambrate Design District)
Durata
4 settimane (80 ore – part time) Aprile 2018

Attività previste:
Partecipazione a riunioni per l'organizzazione della design week a Lambrate con i partner dello studio e del Lambrate Design District.
Anagrafiche clienti e raccolta dati.
Rilievo ed aggiornamento della documentazione tecnica ed amministrativa degli immobili del Lambrate Design District (pratiche SUEV, SUAP e SCIA).
Realizzazione banca dati fotografiche avanzamento lavori e gestione operativa degli eventi.
Location & Event Management degli spazi espositivi della design week presso i complessi immobiliari nel quartiere di Lambrate, siti in via Massimiano 25, Via Massimiano 6 e Sbodio 9.
Gestione dei rapporti con fornitori, espositori, proprietari degli immobili e visitatori della settimana del design a Lambrate.
Gestione degli spazi espositivi verifica dei servizi forniti dall'organizzazione Lambrate Design District.
Il candidato inoltre dovrà partecipare a riunioni in cantiere e sopralluoghi relativi ai lavori in fase di realizzazione dello studio.

Obiettivi:
Miglioramento della padronanza delle specifiche e delle leggi che interessano gli aspetti scientifici ed applicativi dell'Ingegneria, Sicurezza in fase di progettazione, gestione delle emergenze, ed analisi acustiche.

Comprensione, nella pratica, di quali sono i contenuti e le tecniche necessarie alla gestione di un patrimonio immobiliare e per la realizzazione di palinsesti di attività all'interno delle proprietà immobiliari.
Nonché comprendere gli attori in gioco, le procedure ed i vantaggi di una corretta gestione e conduzione degli immobili.

Traduzione nel campo professionale degli aspetti di lavoro in gruppo e coordinamento tra le varie figure professionali.

Competenze:
Area operativa/gestionale: Miglioramento delle capacità di lavoro in team, conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche, avere capacità relazionali e decisionali;

Area delle metodologie quantitative per l’analisi e le decisioni: approfondimento delle tecniche della ricerca operativa e dell’ottimizzazione, che consentono di formulare e proporre scelte efficienti di progettazione/gestione.

Area operativa: conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi.

Requisiti:
Capacità organizzative e di coordinamento; lavoro in gruppo e leadership.
Studente di ingegneria edile/dell’edilizia o building management,

Competenze informatiche richieste:
Autocad: ottimo | Excel: buono | Word: buono | Outlook: elementare

Competenze linguistiche richieste:
Italiano | Inglese B2

Lo Studio ha pubblicato un’altra offerta di Stage sul Career Service.