L'ASSOCIAZIONE FORMIDABILE LAMBRATE
presenta
“Lambrate Goes Slow” / Talk 00
In occasione dell’anno del Turismo Lento 2019.
SABATO 13.04.19 H.11:00 c/o FORMIDABILE LAMBRATE CIRCOLO
Durante la settimana della Milan Design Week 9-11 Aprile e del Fuorisalone, Formidabile Lambrate ospiterà il primo incontro “Lambrate Goes Slow”, una riflessione condivisa e programmata sul distretto di Lambrate, proprio allʼinsegna del 2019, anno proclamato del turismo lento.
Un incontro per riunire le voci e le testimonianze delle migliori realtà produttive ed innovative del quartiere di Lambrate, che per primi hanno creduto nella rivalutazione e riqualificazione del quartiere stesso. Dove gli spazi di archeologia industriale sono diventati progetti artistici, gallerie dʼarte, studi creativi. Albergatori, commercianti, architetti e designer, insieme ad esponenti delle principali Istituzioni, porteranno la loro diretta esperienza attraverso il racconto delle proprie iniziative, confrontandosi sui valori e sui contenuti che lʼhanno resa possibile.
Il turismo lento sancisce alcuni punti fondamentali per combattere lʼimpoverimento generato dalla velocità del consumo di massa, promuovendo la qualità e lʼesperienza e valorizzando le tipicità di ogni luogo e del territorio circostante.
Contaminazione / Sostenibilità/ Tempo / Emozione/ Rispetto
Lo spunto parte proprio da qui, una pausa, una riflessione per conoscersi meglio, approfondire e condividere valori e scelte sostenibili verso un turismo più sano e reale, attraverso la capacità di fare impresa e sistema allo stesso tempo, offrendo prodotti e servizi non standardizzati e in grado di esaltare le differenze, con le sue peculiarità ed eccellenze.
Lambrate, unʼeccellente esempio di riqualificazione urbana, diventato uno dei quartieri più creativi e internazionali della città, protagonista con il Fuorisalone della Milan Design Week. Investendo e distinguendosi proprio attraverso la cultura, diventando un luogo di culto per tutti gli amanti del design del mondo.
Attraverso la sperimentazione continua e lʼofferta di servizi altamente qualificati e non massificati, in grado di far partecipare lʼospite a unʼesperienza completa, profonda e coinvolgente, che gli consenta di assimilare lentamente e nel tempo i legami e la condivisione reale il territorio locale.
Relatori:
Luca Martinazzoli (Direttore Marketing Metropolitano di Milano)
Mattia Mor (Deputato Partito Democratico, Milano)
Simone Micheli (Architetto Simone Micheli Architectural Hero)
Pietro Agnelli (Studio Agnelli, Lambrate Design District)
Sara Nitti (Scuola Mohole Milano)
Giampaolo Sangiorgi (Birrificio di Lambrate)
Luigino Poli (Vicepresidente Associazione Albergatori di Milano)
Angelo Bellanova (General Manager - Gruppo Pistore Hotels, Milano)
Antonio Bressa (Assessore al Commercio Comune di Padova)
Andrea Tonello (Future Vintage Festival, Padova)
Claudia Badalin (Confesercenti del Veneto Centrale)
Mediatore dell’evento:
Fabrizio Arnhold (Giornalista)
Lambrate Design District 2019 – Talk all’associazione Formidabile Lambrate